Quanto Mutuo Posso Chiedere con la Mia Busta Paga?
Trova la guida specifica per il tuo stipendio e scopri quanto puoi chiedere in mutuo, quale casa puoi permetterti e quali strategie adottare per massimizzare la tua capacità di acquisto.
Come Funziona?
Le banche applicano la regola del 33%: la rata del mutuo non può superare un terzo del tuo reddito netto mensile.
Con un anticipo del 20%, ottieni le condizioni migliori e accesso facilitato al credito.
La durata standard è 30 anni, ma puoi scegliere da 5 a 30 anni in base alle tue esigenze.
Seleziona il Tuo Stipendio
Vuoi Fare Subito una Simulazione?
Usa il nostro calcolatore gratuito per ottenere una simulazione dettagliata con ammortamento, interessi e TAEG.
Vai al CalcolatoreDomande Frequenti
Come viene calcolato il mutuo massimo?
Le banche applicano la regola del 33%: la rata mensile del mutuo non può superare il 33% del tuo reddito netto. Partendo da questa rata massima, si calcola a ritroso l'importo del mutuo in base al tasso di interesse e alla durata scelta.
Cosa succede se ho altre rate in corso?
La banca somma tutte le rate mensili (mutuo, auto, prestiti personali, carte di credito) e verifica che il totale non superi il 33% del reddito. Ad esempio, se hai già 200€ di rata auto, la rata mutuo massima si riduce di conseguenza.
Posso cointestare il mutuo per aumentare l'importo?
Sì, cointestando il mutuo con un partner o familiare, i redditi si sommano. Ad esempio, due stipendi da 1.500€ (totale 3.000€) permettono di richiedere quasi il doppio rispetto a un singolo richiedente.
L'anticipo influisce sul mutuo che posso ottenere?
L'anticipo non aumenta il mutuo massimo (determinato dal reddito), ma permette di acquistare una casa più costosa. Con un anticipo maggiore ottieni anche tassi migliori e condizioni più favorevoli.
Quanto anticipo è necessario?
Lo standard è 20% del valore dell'immobile (LTV 80%). Esistono mutui al 90% (anticipo 10%) per under 36 o con garanzie speciali, e raramente al 100% ma con condizioni molto onerose.